|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
titolo |
Al di là della rete |
autore |
Elisa Marino Mancini |
collana |
Tracce |
formato |
15X21 |
pagine |
240 |
prezzo |
€ 15,00 |
ISBN |
9788883465468 |
|
|
|
|
|
A lui sembrò che la guerra fosse nata con il genere umano. L’uomo la subìva e combatteva sperando sempre che fosse l’ultima, che i figli e i nipoti non avrebbero subìto la stessa disgrazia, ma si ripeteva ciclicamente e, spinti dalla follia dei capi, i popoli si battevano pensando di ribellarsi contro l’ingiustizia, la prepotenza e la violenza e di poter giungere alla vera pace.
|
il
libro |
Al di là della rete. Attraverso la triste storia di una famiglia italiana, emigrata in Egitto in cerca di fortuna, l’autrice narra la drastica situazione italiana nel 1938, anno in cui Mussolini dichiarò guerra alla Gran Bretagna, mettendo a rischio la vita di milioni di italiani, perseguitati e deportati in campi di concentramento. La sofferenza causata dalla guerra, la violenza e gli innumerevoli soprusi subiti dai prigionieri italiani in Egitto e la ferocia e i maltrattamenti adottati dai russi nei confronti dei tedeschi sono evidenziati tramite le tragiche vicende del protagonista italiano, vissuto in Egitto e diventato in seguito membro dello spionaggio inglese. La sua forza, il suo coraggio e la sua intelligenza gli permettono di affrontare dure realtà e situazioni di estremo pericolo intrecciate con incredibili vicende d’amore, sensi di colpa e infiniti periodi di solitudine. In quegli anni di guerra, troppi innocenti hanno pagato il prezzo di appartenere semplicemente alla nazionalità “sbagliata”. Troppe vite sono state spezzate dall’odio e dal rancore di folli che, pur violando i diritti umani, non sono stati ritenuti punibili.
|
|
l'autore |
Elisa Marino Mancini nasce a Napoli, più precisamente a Posillipo, ma vive all’estero. Da sempre appassionata di letteratura e pittura, ha già pubblicato Proiezioni (Marotta, 2003); La guerra delle Pulci. Picchio, Pirulo e Pachitin (Graus, 2004); Amnesia (Graus,); Patrie d’amore e Profili di donne (Graus, 2008); Seduta sulla luna (Graus, 2001); Dialogo irreale. Con Dialogo irreale ha vinto il premio internazionale “Domenico Aliquò” per la sezione inediti.
Nel 2014 ha pubblicato il romanzo storico Portati dal vento (Graus editore).
|
|
rassegna stampa |
Nessun
articolo presente |
|
|
|
|
|